Il Direttore

M° Roberto Grazioli

Roberto Grazioli, da anni nostro amico ed accompagnatore al Santuario di Caravaggio e nell'attività concertistica, è diventato direttore dell'Unione Corale in seguito alla prematura scomparsa del nostro caro Maestro Giovanni Merisio, nel gennaio 2021.

 

Diplomato e Specialista in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida del M° Maurizio Ben Omar, svolge l’attività di musicista professionista e compositore.
Studioso e ricercatore, si occupa di pedagogia musicale, dell’apprendimento Musicale del bambino e degli aspetti Estetici, Teorici e Pratici della Musica.


Ha scritto e pubblicato quattro libri: “Il Segreto della Musica”, “Cosa ci nasconde la Musica”, Estetica della Musica e Essere Esseri; due testi didattici per la scuola primaria “Viaggiando nella Musica”, “Ecco a voi la Musica” e moltissime composizioni vocali e strumentali (anche liturgiche) che vengono eseguite in molte chiese e Cattedrali in tutta Italia.

 

Ha prodotto diversi cd di proprie composizione uno dei quali “Maria” e S. Giovanni Battista Oratori per soli coro e orchestra. Ha collaborato con diversi gruppi sia strumentali che vocali tra cui “I pomeriggi Musicali”, “L’orchestra stabile di Bergamo”, “L’orchestra Verdi”, Il coro delle Voci Bianche del Teatro alla Scala di Milano. Ha
collaborato con direttori d’orchestra di fama internazionale come Bruno Casoni, Donato Renzetti, Vittorio Parisi, Daniel Oren. Ha eseguito il concerto per Marimba e Orchestra di Fiati composto e diretto da Alfred Reed.

Ha studiato privatamente direzione d’orchestra organo e composizione con il M° Duilio Bonsignori.

 

Attualmente è docente di Educazione Musicale presso Primaria e Secondaria della Scuola S.P.E. Cerioli, dirige il Coro S. Pio V di Soncino e svolge l’attività di organista presso il Santuario S. Maria del Fonte di Caravaggio.

 

Il M° Roberto Grazioli accompagna l'Unione Corale al pellegrinaggio Diocesano al Santuario di Caravaggio del 2018